
Ferrara va a scuola di democrazia
Oggi si insedia il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, ne parliamo con Claudia, assessore alla scuola e alla partecipazione.
“Abbiamo l’ambizione di promuovere percorsi di partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alla vita della comunità, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è una tappa di un percorso iniziato tempo fa. Abbiamo assegnato al Consiglio un piccolo budget di 10 mila euro, per realizzare un progetto che promuova una visione interculturale e aperta al mondo della città.”
“Partendo dalla Scala della partecipazione dei bambini e delle ragazze di Roger Hart, stiamo salendo qualche piolo oltre la eterodirezione dei ragazzi da parte degli adulti, ma per fare questo serve esercitarsi praticamente e fin da piccoli nei processi decisionali di gruppo. Per questo motivo le ragazze e i ragazzi eletti nel Consiglio Comunale si sono allenati negli anni precedenti, grazie a laboratori e progetti organizzati in collaborazione con gli insegnanti e le famiglie. La strada non è breve, nemmeno per gli adulti e gli amministratori, che ad un certo punto devono consapevolmente delegare ai nuovi cittadini una parte seppur ridotta del loro potere.”