Manutenzione straordinaria del verde pubblico: quanto spende il Comune?
lunedì 17.03.2025
Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha inviato una richiesta al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Ferrara in data 17 marzo 2025 riguardo alla manutenzione straordinaria del verde pubblico comunale
- Oggi, prendersi cura e migliorare il verde della città è fondamentale per le politiche di sostenibilità portate avanti dai Comuni
Questo è in linea con le priorità europee che riguardano la protezione dell’ambiente, la lotta ai cambiamenti climatici e la riduzione del consumo di suolo - Queste politiche hanno obiettivi molto importanti
- proteggere la varietà delle specie viventi (biodiversità)
- recuperare le zone rovinate
- gestire il territorio in modo sostenibile per avere aria più pulita
- migliorare il clima locale riducendo il caldo eccessivo nelle città
- favorire il drenaggio naturale dell’acqua per diminuire il rischio di allagamenti
- Come ha fatto notare un recente studio di ISPRA chiamato “I piani comunali del verde”, programmare in modo strategico il verde è cruciale per unire le diverse iniziative in una visione a lungo termine, con l’obiettivo di creare un sistema ben organizzato di infrastrutture verdi e blu nelle città
- Sapere quanti soldi sono stati spesi per questi lavori negli anni scorsi e quanti ne sono previsti per il futuro è essenziale per capire quanto l’Amministrazione comunale si stia impegnando concretamente per curare e valorizzare il verde urbano
Siccome l’11 marzo 2025 la Giunta comunale ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per gli anni 2025-2027 chiediamo al Sindaco e all’Assessore competente a quanto ammontano le spese per gli INTERVENTI STRAORDINARI AL VERDE URBANO per gli anni 2022, 2023, 2024 e qul’è la spesa prevista per l’anno 2025